Partnership

LA

PARTNERSHIP

LA

PARTNERSHIP

CAPOFILA

Giunti Psychometrics S.r.l.

Informazioni
Fondata a Firenze nel 1950 come Giunti O.S. Organizzazioni Speciali, oggi Giunti Psychometrics è il principale editore italiano di test e strumenti psicodiagnostici, per catalogo, storia e mercato specifico.

Giunti Psychometrics opera nei settori della valutazione psicologica, dell'istruzione e formazione professionale, della multimedialità e dell'e-learning, della consulenza e della valutazione delle competenze, sviluppando strumenti e metodi innovativi per diversi ambiti di applicazione, quali: psicologia clinica e della salute, psichiatria e neuropsichiatria infantile, neuropsicologia, logopedia, ecc.; gestione delle risorse umane: psicologia industriale e organizzativa; istruzione e orientamento: test per la valutazione del livello, diagnosi delle difficoltà di apprendimento, orientamento scolastico, professionale e universitario.

A livello internazionale, Giunti Psychometrics è membro fondatore dell'ETPG - European Test Publishers Group, un prestigioso network che riunisce i più importanti editori del settore provenienti da dodici Paesi europei, ed è membro dell'ITC - International Test Commission, l'istituzione competente a livello di associazioni scientifiche internazionali nel campo dei test psicologici.

Giunti Psychometrics ha partecipato e sta attualmente partecipando a diversi progetti Erasmus+ (KA2 e KA3 nei settori Alta Formazione, Scuola e VET), sia come capofila che come partner.

PARTNER 1

Ensemble San Felice (ESF)

Informazioni
Ensemble San Felice (ESF) è un centro internazionale di ricerca, formazione e produzione musicale fondato nel 1991 dal suo presidente, il direttore di coro e orchestra Federico Bardazzi.

ESF è un'eccellenza musicale internazionale per la prassi esecutiva filologica, con all’attivo centinaia di concerti e opere in Italia e all'estero e oltre 20 cd trasmessi da Radio e Tv internazionali.

Organizza il Florence International Choir & Orchestra Festival a cui partecipano ogni anno centinaia di musicisti provenienti da tutto il mondo. Dal 1998 realizza progetti di
formazione e produzione culturale, finanziati dai programmi Caleidoscope, Leonardo da Vinci, Erasmus+, Horizon, Creative Europe, POR FSE Reg. Toscana e rivolti a imprenditori, professionisti, giovani.

Dal 2020 sviluppa e promuove metodi innovativi per la transizione digitale nel settore cultura, attraverso numerosi progetti europei e regionali.

PARTNER 2

Opera Network
(ON)

Informazioni
Opera Network (ON) è un centro internazionale per la ricerca, la formazione e la produzione nei settori Musica e Arti Performative, fondato da Carla Zanin a Firenze nel 2015.

Nel 2020, in risposta alle restrizioni dovute al COVID-19, Carla Zanin ha ideato Virtual Stage, un sistema integrato e ibrido per la transizione digitale declinabile nelle linee accademica, formativa, di performance e di ricerca.

Nel 2021 ha realizzato in partenariato l’opera di musica, danza, poesia, visual arts e tecnologie digitali Dante, Orfeo e il viaggio khthonios, con musiche di Monteverdi.

Nel gennaio 2023 ha messo in scena l’opera VR Orfeo e Lwanda, la tradizione spirituale, tra Europa e Africa, in cui i performer fisici erano affiancati da performer con visori HMD e HTC agivano in ambiente virtuale proiettato su maxischermo immersivo.

ON partecipa a numerosi progetti finanziati da fondi europei, fra cui Horizons CAPHE-Communities and Artistic Participation in Hybrid Environment.